Descrizione
Situato nei pressi del fiume Tartaro e della pieve romanica di Santa Maria, il museo raccoglie reperti che vanno dal 3500 a.C. all'epoca romana, proponendo pugnali in selce, anfore, lucerne e monete provenienti dai vicini abitati di Ronchetrin, Copi Romani, Maccacari, Mulino, Colombara, Dosso del Pol e Coazze, quindi ancora spade, anfore, marmi, due capitelli corinzi e altro ancora. La villa è in ristrutturazione e il museo è ad ora chiuso, aprendo al momento solo in alcuni casi eccezionali. Per maggiori informazioni, contattare via mail Comune.